programma del laboratorio
Il laboratorio della piattaforma crossdisciplinare di PLAY IN avverrà in concomitanza con la MNA Mostra Nazionale Artigianato, che si terrà presso l’ex caserma Musso tra il 21 e il 30 ottobre 2016.
Il programma prevede:
Mercoledì 26 ottobre
10.00 – 12.30: conferenza pubblica di presentazione da parte dei vari attori del progetto agli studenti, alla città e alla stampa
Antico Palazzo Comunale,
Salita al Castello, 26, Saluzzo
14.30 – 15.30: introduzione all’ascolto e al field recording con Overtoon
APM, Via Annunziata, 1, Saluzzo
15.30 – 18.00: esercizi d’ascolto e di field recording nello spazio pubblico
Giovedì 27 ottobre
10.00 – 12.00: incontro con il musicologo Simone Borghi e tavolo di lavoro
APM, Via Annunziata, 1, Saluzzo
12.00 – 13.00: visita presso la bottega del liutaio Mauro Ghio di Saluzzo
Via Villafalletto 19/bis, Saluzzo
14.30 – 17.00: esercizi d’ascolto e di field recording nello spazio pubblico
17.00 – 18.00 debriefing
Istituto Soleri/Bertoni,
Via Traversa del Quartiere, 2, Saluzzo
Venerdì 28 ottobre
10.00 – 13.00: incontro con Onyx Jazz Club e presentazione dei loro progetti a Matera
APM, Via Annunziata, 1, Saluzzo
14.30 – 18.00: incontro con il duo elettronico Ozmotic e presentazione dei loro progetti + visita agli archivi di APM
APM, Via Annunziata 1, Saluzzo
Sabato 29 ottobre
10.00 – 12.00: registrazioni sonore presso il mercato dei contadini di Porti Scur, detto anche il “merca’ d’le fumne” (il mercato delle donne)
Via Alessandro Volta (Porti Scur), Saluzzo
12.00 – 13.00: incontro finale
Istituto Soleri/Bertoni,
Via Traversa del Quartiere, 2, Saluzzo
17.00 – 18.00: aperitivo e ascolto delle opere sonore di Felix Blume + Valentin Ferré e Fabio Battistetti prodotte da Origami e da Art.ur nel quadro del festival Encode, in collaborazione con l’Associazione Sonova
Spazio Innovazione, Via Gualtieri 17, Saluzzo
In contemporanea:
Storytelling dell’intero processo attraverso la web-radio di C-lab